 SE NON LO SAI NON LO TROVI di Santo Calveri In occasione delle feste natalizie , partendo da Milano ho spezzato il viaggio con una fermata intermedia. A dire il vero non è la prima volta che lo faccio. E' mia consuetudine andare alla ricerca di un pernottamento vicino ad uno sbocco autostradale per poi riprendere il viaggio verso la mia città natia "Reggio di Calabria".
... MORE |
Mater Terra Vitae Agronomia di avanguardia in Abruzzo di Elvio Masciulli

Da nobile famiglia, a Firenze il 28 luglio 1794 nasce il marchese Cosimo Gaetano Gregorio Melchiorre Ridolfi; fin dalla gioventù, in collaborazione col suo fattore Agostino Testaferrata, nella tenuta di Meleto in Valdelsa, si dedicò alla ricerca nel campo della agronomia e fondò la prima scuola di agraria in Italia.
... MORE |
Prodotti tipici
La porchetta di Lentella
di Elvio
A Lentella, comune abruzzese con circa 700 abitanti, distante da Vasto e dal mare appena 15 Km, si può gustare un prodotto tipico molto apprezzato, la porchetta; in tutta Italia ne esistono svariate versioni ma quella lentellese è particolare perchè preparata secondo una antica ricetta tramandata da padre a figlio da oltre 4 generazioni della famiglia "Roberti , Peppino e Piero".

Piero e Nico nel punto vendita mobile il giorno della festività dei Santi anargiri Cosma e Damiano patroni di Lentella
... MORE |
|
 I frutti antichi e dimenticati Tra Castelli del Piacentinodegustazione di sapori veri di Francesco Di Bartolomeo
Il fascino di un castello, come quello di Paderna, a pochi chilometri da Piacenza, un luogo ideale per immergersi nella storia tra banchi, che sembrano non aver perso la patina medioevale di un mercato all’aperto, dove ritrovi frutti antichi, cestai, antiche manifatture di abiti, cappelli fatti a mano e tanti arbusti, alberi e fiori e qualche scultura ricavata da vecchi ferri recuperati.
... MORE |

I Florio e Marsala di Rodolfo Margheritino
La città di Marsala sorge sulle coste della Sicilia meridionale, sulle rovine di antiche città puniche, in un mare che è stato testimone di scontri leggendari, tra punici e romani. Da Marsala sono visibile, ad occhio nudo, le Egadi con le isole di Levanzo, Favignana e Marettimo, raggiungibili dal porto in mezz'ora via mare.
... MORE |
|

Il vino nella storia e nella memoria. di Domenico Piazzolla
Il vino buono, ai giorni nostri, è sempre più buono, più raffinato e rispondente alle più esigenti richieste. I vini dell’azienda Budignac collocata nel cuore del Collio, a Capriva, sono questo ed altro.La famiglia Tonut nelle colline di Budignacco in Capriva del Friuli, si è insediata nel lontano 1922.
... MORE |

L'oro in cucina di Margherita Arancio
Raro, prezioso, è racchiuso in un fiore e dà alle pietanze un gusto inconfondibile. Lo zafferano è la spezia più cara al mondo, il suo elevato costo è dovuto al tipo di lavorazione che non è meccanizzata. Per fare 1 KG di "stimmi" occorrono 150.000 fiori. Si ricava dal "Crocus Salivus" un fiore coltivato in Sardegna e in Abruzzo, deve essere raccolto a mano, fiore pwr fiore. La preziosissima spezia si trova nelle corolle, da ciascuna si estraggono tre filamenti rossi, gli "stimmi" che vengono fatti essiccare. Tra i petali ci sono anche gli stimmi gialli , detti "femminelle" che non hanno valore commerciale.
... MORE |
|